Castello di Ruoti

Probabilmente sorto in epoca normanna su preesistenti fondamenta osche e romane, in linea di massima conserva ancora molte caratteristiche dell’epoca ma nel corso dei secoli ha subito molti rimaneggiamenti e...

Palazzo del Principe

Il Palazzo del Principe fu costruito nel 1620, quando Ettore Capece Minutolo acquistò il feudo, ottenendo il titolo di “Principe di Ruoti”. Sulla facciata principale è ancora visibile lo stemma...

Monumenti ai Caduti

Si trova nella villa comunale. E’ una statua in bronzo raffigurante un fante in posizione di carica, poggiato su un basamento quadrato, in marmo bianco, recintato da una piccola inferriata....

Chiesa del Calvario

La chiesa si presenta all’esterno con una facciata in stile Neoclassico con una porta centrale e due porte finestre, ora murate, e timpano superiore con una finestra. Al suo interno...

Chiesa di San Rocco – C.da Spinosa

La chiesa si presenta all’esterno con una facciata lineare caratterizzata dalla presenza di un portale in pietra del XVI secolo e nella parte superiore una finestra. Sul presbiterio, leggermente rialzato...

Chiesa del Rosario

La chiesa si presenta all’esterno con una facciata lineare caratterizzata dalla presenza di un portale in pietra locale riportabile ai secoli XV-XVI, e al suo interno un'unica navata. Nell'abside e`...

Chiesa di San Vito

La chiesa si presenta all’esterno con una facciata lineare caratterizzata dalla presenza di una struttura in cemento armato che accoglie l'ingresso e nella parte superiore una finestra centrale circolare. Al...

Chiesa di San Nicola – Chiesa Madre

La chiesa si presenta all’esterno con una facciata in stile Neoclassico caratterizzata dalla presenza di un portale in pietra con due nicchie poste ai lati che ospitano statue marmoree. Al...